





News
-
25 marzo | La Cattedrale di Pozzuoli al Rione Terra: dal tempio romano alla chiesa barocca
IL 'Tempio-Duomo' del Rione Terra: uno splendido esempio di stratificazione storica, architettonica, artistica.
-
Visite guidate in città…e giornate fuori porta
Scopri tutte le visite guidate del programma 2022-2023
-
Calendario conversazioni 2023
Nessi & Connessioni, Napoli in progress: conversazioni da seguire on-line in diretta o in differita
Chi Siamo

Progetto Museo da oltre 20 anni lavora per tutelare, valorizzare e promuovere il patrimonio culturale e museale napoletano, con le principali istituzioni del settore. Crea e realizza percorsi didattici per le scuole, tour culturali con itinerari standard e percorsi personalizzati sia per gruppi che singoli, mostre e progetti di divulgazione storico-artistica. Progetto Museo elabora e standardizza sistemi di accoglienza museale; sostiene le associazioni che perseguono scopi comuni, favorendo la cooperazione e la creazione di reti; investe nella formazione dei propri soci e collaboratori. Progetto Museo da sempre si adopera per avvicinare sempre più persone all’arte, alla bellezza e alla conoscenza del nostro patrimonio.
Attività
Didattica per le scuole
Un’ampia offerta dedicata alla scuola d’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado, anche con progetti gratuiti finanziati.
Tour
Culturali
Percorsi standard e personalizzati per singoli e gruppi con esperte storiche dell’arte, alla scoperta del nostro patrimonio.
Formazione e aggiornamento
Ci occupiamo di corsi dedicati ai docenti, formazione per le guide turistiche e realizzazione di progetti formativi specifici.
Mostre
Progetto Museo cura, organizza e promuove importanti mostre d’arte, collaborando con prestigiosi musei su tutto il territorio.
Eventi
Tante attività legate a temi del mondo dell’arte e della cultura. Sono variegate le proposte di Progetto Museo per adulti e bambini.

AAA Accogliere Ad Arte
Nato nel 2016, AAA Accogliere Ad Arte è un progetto di valorizzazione dei luoghi d’arte e delle risorse umane che si occupano di accoglienza a turisti e visitatori e punta a migliorare la fruizione dell’offerta turistica e culturale della città. Per farlo coinvolge chi ha un ruolo fondamentale nel raccontare Napoli, non solo personale dei musei e dei luoghi d’arte, ma tutti coloro che della città sono i primi narratori: Agenti di Polizia Municipale, tassisti, dipendenti del trasporto pubblico e delle strutture ricettive.

Conversazioni Ad Arte
Conversazioni Ad Arte è un ciclo di conferenze sull’arte in diretta, a cura di Francesca Amirante. Sono concepite come vere e proprie “conversazioni dal vivo” e hanno già registrato centinaia di connessioni virtuali, fatte di appassionati del mondo dell’arte, da Londra a Milano, da Bruxelles a Roma. Le Conversazioni trattano diversi temi: dai grandi classici dell’arte, come “La Gioconda” e “Michelangelo”, a puntate ad hoc dedicate alla città di Napoli, come “Napoli, uno sguardo a 360°” e “Il mare non bagna Napoli”.