Sabato 19 novembre 2022 – Boscoreale e Terzigno tra ville perdute e ville ritrovate, tra lapilli e chimere

Sabato 19 novembre – ore 10.00
Visita fuori abbonamento

con Lucia Oliva e Angelo Massa

Boscoreale e Terzigno sono due paesi che si trovano alle pendici del Vesuvio, vulcano che ha determinato e determina tuttora la vita e l’economia dei suoi abitanti. Gli scavi di Villa Regina a Boscoreale mostrano una villa rustica di epoca romana, dove si produceva soprattutto vino, distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. e ritrovata nel 1977; ristrutturata dal 1991 è ora aperta al pubblico e fa parte del Parco Archeologico di Pompei.
Ultima scoperta che raccoglie l’eredità delle ville scavate in questo territorio a fine Ottocento con alterne fortune le cui storie arrivano fino ai giorni nostri.

Il Museo del Parco del Vesuvio racconta la vita di questo illustre vulcano dall’antichità ai giorni nostri. Dalle ville rustiche di epoca romana alle masserie dell’ottocento alle moderne aziende vinicole sempre presenti sul suo territorio.

Il Museo Archeologico Territoriale di Terzigno raccoglie affreschi e storie delle ville rustiche ritrovate in una cava di pietra lavica del Vesuvio ed è l’ultima scoperta della vita in epoca romana intorno al Vesuvio.

I curatori e storici locali, Lucia Oliva e Angelo Massa, vi accompagneranno con visite narrate a scoprire la storia e i tesori nascosti di questo territorio.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA
– appuntamento alle ore 10.00 agli scavi di Villa Regina, viale Villa Regina 1, Boscoreale  (uscita autostrada NA-SA Torre Annunziata sud)
– visita narrata a Villa Regina a cura di Lucia Oliva (1 ora e 30 min ca)
– visita al Museo del Parco del Vesuvio, adiacente agli scavi di Villa Regina, via Le Corbusier 9, Boscoreale (1 ora e 30 min ca)
– pranzo presso Tenuta Le Lune del Vesuvio, Via Vicinale Lavarella snc (Traversa di Via Zabatta), Terzigno –  www.lelunedelvesuvio.it
visita narrata al Museo MAT di Terzigno a cura dell’arch. Angelo Massa (2 ore ca)
fine visita e partenza per Napoli alle ore 18.00 ca

Costo della visita: 30€ (nel costo della visita non sono compresi i biglietti di ingresso e il pranzo)
Costo del pranzo (con menù degustazione cucina tipica del territorio): 25€
Biglietti di ingresso: Scavi di Villa Regina-Boscoreale 3,50€ – Museo del Parco del Vesuvio 4€ – Museo MAT ingresso gratuito

– I biglietti per Villa Regina-Boscoreale sono acquistabili on line su ticketone.it (circuito del Parco Archeologico di Pompei) 
– I biglietti per il Museo del Parco del Vesuvio sono acquistabili in loco al momento oppure on line sul sito del Museo
– Il pranzo potrà essere pagato al momento

Powered by Nirvana & WordPress.