News
-
3 ottobre | Dagli imperatori romani all’intellighenzia europea: storia di un’isola divenuta un mito | Capri
La sontuosa dimora di Tiberio e l'eremo incantato del conte Fersen, l'otium caprese tra eccessi e bellezza sublime. -
Incontri con Progetto Museo – autunno 2021
Mostre, itinerari e approfondimenti tematici: arte, archeologia e storia con Progetto Museo. -
25 settembre | Visita alla Mostra “Raffaello a Capodimonte: l’officina dell’artista” – Museo e Real Bosco di Capodimonte
Una mostra che, a 500 anni dalla morte dell'artista, si propone di valorizzare il patrimonio raffaellesco del Museo. -
20 giugno | Potere ed otium. Splendore borbonico e mode europee – Reggia di Caserta
La costruzione di una capitale e una nuova promessa di ricchezza e prosperità per il Regno di Napoli. -
Incontri di primavera – Arte e storia in Campania
Una serie di incontri sul tema dell’otium, fra ville, regge e certose immerse nella natura, al cospetto di panorami mozzafiato. -
5 giugno | La Reggia di Portici e il Miglio d’oro. La riscoperta delle delizie vesuviane in epoca borbonica – Reggia di Portici
Una residenza amatissima dai Borboni con una doppia anima, una rivolta verso il mare, l’altra verso il Vesuvio e indissolubilmente legata ai vicinissimi scavi d’Ercolano. -
22 maggio | L’otium contemplativo. Vita di una Certosa – Certosa e Museo Nazionale di San Martino
Andiamo a visitare un luogo simbolo della città e della sua storia ma anche uno spazio di delicato equilibrio tra vita attiva e contemplativa. -
15 maggio | Otium e negotium alle pendici del Vesuvio – Parco Archeologico di Pompei
Un incontro per parlare di pubblico e privato, lavoro e tempo libero, azione e meditazione nella società romana alle pendici del Vesuvio. -
8 maggio | “L’origine dell’otium: Posillipo, lì dove finiscono gli affanni” – Parco Archeologico del Pausilypon
Un viaggio nei secoli per scoprire uno dei parchi archeologici più belli della Campania. -
Incontri con Progetto Museo – 30 aprile | Gladiatori al MANN
160 reperti nel Salone della Meridiana: una grande mostra che coniuga archeologia e tecnologia e unisce istituzioni italiane e straniere in un percorso di conoscenza condiviso. -
Incontri con Progetto Museo – 1 maggio | Da Porta Nolana a Porta San Gennaro alla Porta Reale
Itinerario per i ca’ funi della città! Non una visita ma un racconto. -
Incontri con Progetto Museo – 24 aprile | Napoli attraverso le storie del Mercato
Un itinerario intorno a Piazza Mercato, l’antico Campo del Moricino, che consente di attraversare secoli di arte e tradizioni. -
Incontri con Progetto Museo – 27 febbraio | Fuori le mura di Napoli: passeggiata nel rione Sanità
Una passeggiata per ripercorrere la stratificata storia del rione Sanità, dalle origini greche ai giorni nostri, al di là dei soliti luoghi comuni. -
Incontri con Progetto Museo – 20 febbraio | Il Liberty al Parco Margherita e a Chiaia
Itinerario "Il Liberty al Parco Margherita e a Chiaia". Una passeggiata storico-artistica alla scoperta dell'eleganza e dell'estro del Liberty a Napoli a cavallo tra due secoli. -
Incontri con Progetto Museo – 26 febbraio | Visita pomeridiana alla Sezione Magna Grecia del MANN
Ritorniamo alla Collezione Magna Grecia, uno dei nuclei storici del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, recentemente riaperta e riallestita dopo più di vent’anni.