News
-
2 dicembre | Gallerie d’Italia, la mostra ‘Napoli al tempo di Napoleone. Rebell e la luce del Golfo’
La prima mostra dedicata in Italia al protagonista di una grande svolta nella pittura di paesaggio tra Neoclassicismo e Romanticismo. -
Palazzo Reale, la mostra Quattro secoli di storia a palazzo: verso il Museo della Fabbrica e l’Appartamento storico
Il Palazzo Reale di Napoli: una reggia sul mare, al centro delle vicende storiche della città. -
14 novembre 2023 | Open day per le scuole progetto MUSEO PER TUTTI
Progetto di accessibilità museale dedicato alle persone con disabilità intellettiva -
Le visite guidate del programma 2023-2024
Visite in città, fuori porta e fuori regione -
Didattica per la scuola
Le attività didattiche di Progetto Museo: visite guidate, laboratori, visite tematiche, visite gioco. -
11 novembre 2023 | Il Parco Archeologico di Cuma
Una visita per riscoprire l'acropoli dell'antica Kyme, la più antica colonia greca d'Occidente per Strabone -
22 ottobre | Gallerie d’Italia, le collezioni permanenti e la mostra “Mario Schifano: il nuovo immaginario 1960-1990”
La collezione di Intesa San Paolo e la mostra dedicata a Mario Schifano, uno dei più importanti artisti italiani del Novecento -
7 ottobre | Il Parco Archeologico di Ercolano
La storia di un legame ininterrotto con il territorio, il Vesuvio, le ville borboniche e i viaggiatori del Grand Tour. -
2 ottobre 2023 | Progetto Museo presenta il programma per l’anno sociale 2023/24
Progetto Museo presenta il programma per l'anno sociale 2023/2024 e regala la prima visita -
27 maggio | Il Parco Archeologico del Pausilypon: l’origine dell’otium
Un’affascinante passeggiata tra archeologia, storia e natura. -
14 maggio | Procida, isola di naviganti
Storie di terra e di mare fra rocche, mura e borghi. -
6 maggio | MANN – Campania Romana
La nuova sezione del MANN dedicata alla Campania romana: duecento reperti provenienti dai principali centri della Campania antica esposti nelle sale monumentali restaurate e riaperte dopo 50 anni. -
Gli Spagnoli a Napoli Il rinascimento meridionale
Dopo la mostra al Museo Nacional del Prado nel 2022, al Museo di Capodimonte un altro importante capitolo di un progetto espositivo focalizzato su alcuni dei principali artisti spagnoli attivi a Napoli nel primo trentennio del Cinquecento. -
Visite guidate in città…e giornate fuori porta
Scopri tutte le visite guidate del programma 2022-2023