
Gallerie d’Italia, la mostra 'Napoli al tempo di Napoleone. Rebell e la luce del Golfo'
Sabato 2 dicembre 2023 – ore 10.30
con Maia Confalone
Il 23 novembre a Gallerie d’Italia, è stata inaugurata la prima mostra italiana dedicata all’artista viennese Joseph Rebell, protagonista di una grande svolta nella pittura di paesaggio tra Neoclassicismo e Romanticismo, che non mancò di influenzare le successive sperimentazioni degli artisti della cosiddetta Scuola di Posillipo.
Arrivato in Italia nel 1812, facendo tappa a Milano, a Roma e infine a Napoli, Rebell si impone come originale interprete di una natura osservata e indagata dal vero, ma anche come precursore di una concezione romantica del paesaggio, rappresentato con una forza drammatica che trova espressione soprattutto nell’esaltazione di valori atmosferici e sentimentali.
Nel percorso espositivo, la sua formazione e la sua successiva affermazione sono rievocate e inserite sullo sfondo della Napoli cosmopolita di Gioacchino Murat e Carolina Bonaparte, tra fine Settecento e secondo decennio dell’Ottocento, quando la scena artistica partenopea è segnata dalla presenza di numerose personalità di viaggiatori e pittori di paesaggio come Michael Wutky, che di Joseph fu maestro, Volaire, Denis, Dunouy, de Forbin e Johan Christian Dahl, le cui opere saranno per la prima volta poste a confronto con i dipinti di Rebell.
- costo visita: 15€ – il costo non è comprensivo di biglietto di ingresso a Gallerie d’Italia
- appuntamento: ore 10.30 fuori Gallerie d’Italia (Via Toledo, 177)
- durata: 2 ore
- numero massimo di partecipanti: 25
Per motivi organizzativi, è possibile acquistare la visita fino alle ore 14.00 di venerdì 1 dicembre.