I siti vesuviani: archeologia, storia e natura all’ombra del Vesuvio
Un itinerario per scoprire il fascino dei siti archeologici conservatesi perfettamente a causa dell’eruzione del 79 d.c. del Vesuvio.
Dopo la visita al Parco Archeologico di Pompei, per approfondire l’archeologia o scoprire interessanti aspetti naturalistici o relativi alla storia più recente dell’area vesuviana, è possibile proseguire nel pomeriggio con uno dei seguenti siti:
- Parco Archeologico di Ercolano
- Ville di Stabiae e Oplontis
- Antiquarium di Bosco Reale e MAV
- Museo Ferroviario di Pietrarsa
- Cratere del Vesuvio
- Una villa borbonica del Miglio d’Oro
- Una cantina con degustazione di vini
È possibile strutturare questo itinerario anche in più giornate.