Incontri con Progetto Museo - Visita alla mostra Luca Giordano, dalla Natura alla Pittura

Venerdì 5 febbraio | ore 15.30
Visita alla mostra Luca Giordano, dalla Natura alla Pittura | Museo e Real Bosco di Capodimonte – Sala Causa

Un percorso non cronologico, fatto di confronti con gli altri grandi maestri del ‘600 barocco 
con Antonella Pisano

La mostra Luca Giordano, dalla Natura alla Pittura  al Museo di Capodimonte, a cura di Stefano Causa e Patrizia Piscitello, celebra il più grande pittore del ‘600 napoletano. Ripercorre la biografia dell’artista, dalla sua formazione, debitrice della cultura del suo tempo e non solo, e traccia, insieme ai suoi dipinti, i viaggi di una figura artistica ben consapevole della sua professionalità: Roma, Firenze, Venezia, e infine la Spagna, dove Giordano viene nominato Capo dei pittori di corte.

Dieci sezioni in cui sono esposti disegni, grandi tele, affreschi (qui proposti attraverso proiezioni multimediali), ma anche oggetti riferiti alle cosiddette “arti minori”, accomunati dalla ricerca di un dialogo tra tecnica e materia.

Insieme al protagonista sono presenti nella mostra artisti a lui contemporanei, ma anche coloro che, in diversi modi, raccolgono la sua eredità.
Tutto è inoltre esaltato dall’allestimento, immaginato come una wunderkammer dai colori e dai disegni seicenteschi.

Un modo di vedere sotto una nuova luce un pittore che è certamente noto alla critica e al pubblico partenopeo, ma che offre sempre nuovi e continui spunti di riflessione, da approfondire in un secondo momento nelle strade della Napoli seicentesca, alla scoperta del tessuto storico, artistico e sociale della città.

  • appuntamento: nel cortile del Museo
  • costo della visita: 14 € a persona
  • durata: 1 ora e 30 minuti
  • numero massimo di partecipanti: 12
  • i partecipanti dovranno provvedere autonomamente all’acquisto del biglietto di ingresso al Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • il biglietto di ingresso al Museo potrà essere acquistato direttamente in biglietteria il giorno della visita arrivando 15 minuti prima dell’orario di inizio della visita

I partecipanti, durante l’intera durata della visita, dovranno indossare la mascherina  e mantenere il distanziamento di almeno 1 metro.

Info: tel. 081 440438
 (da lun. a ven. ore 10.00-14.00) | mail info@progettomuseo.com

____________________________________________________________________________________________________________________________________________

La nostra guida
Antonella Pisano

Classe ’89, è nata e cresciuta a Napoli, ma negli ultimi anni insieme alla famiglia ha compiuto un percorso all’inverso, dalla città alla campagna, alla ricerca delle sue radici tra Sannio e Irpinia. Storica dell’arte e archivista, dal 2016 è una “fiera” guida turistica della Campania. Ha studiato il Quattrocento napoletano, ma pratica continue e piacevoli incursioni nel contemporaneo. Le piace raccontare, ma soprattutto le piace scoprire. Poi le piacciono anche il cinema, il nuoto!

Powered by Nirvana & WordPress.