domenica 26 marzo 2017 – Profumi di fiori e d’inchiostro – Duca di Martina in Villa Floridiana

Ikebana e Shodō raccontano le quattro stagioni Proseguono domenica 26 marzo 2017, alle ore 10.30, i laboratori di antiche arti giapponesi con Profumi di fiori e d’inchiostro Museo Duca di Martina in Villa Floridiana.

Il Museo Duca di Martina, in collaborazione con il gruppo Artikebana R.R.S.G., diretto dalla Maestra Ikebanista Ransui Maria Domenica Castrì della Scuola di Ikebana Sogetsu, con la Maestra e artista calligrafa Daniela Myoei Di Perna della Scuola Bokushin, Responsabile del Centro Zen Ten Shin – Cuore di Cielo Puro, e con l’Associazione Progetto Museo, propone un ciclo di laboratori di Ikebana e Shodō, accompagnati da visite guidate alla Sezione Orientale, dedicati al tema delle quattro stagioni. I laboratori di Ikebana introdurranno alla scoperta dell’arte floreale giapponese, della sua simbologia e di alcune delle sue tecniche base attraverso la realizzazione pratica di alcune composizioni. I laboratori di Shodō, antichissima arte giapponese della scrittura, che utilizza pennello, carta di riso ed inchiostro come strumenti di conoscenza di sé, introdurranno al vasto mondo degli ideogrammi. Le visite guidate, condotte da storici dell’arte, sveleranno, attraverso percorsi tematici alle collezioni di porcellane, giade, avori e lacche della Sezione Orientale, le affascinanti simbologie legate alle quattro stagioni.

Il prossimo appuntamento sarà dedicato alla primavera, da sempre legata al concetto di risveglio e di nascita; l’esplosione di colori e i profumi della primavera ne sono la massima espressione.  Nell’antica arte dello Shodo, la consapevolezza del gesto è in ogni tratto, ed in ogni tratto si ri-vela il nuovo. In questo risiede la rinascita, la primavera è nella scrittura, nel germogliare dell’inchiostro.

PROGRAMMA

ore 10.15, accoglienza partecipanti prenotati;
ore 10.30, visita a tema sui simboli della primavera nelle opere della Sezione Orientale del Museo a cura di Progetto Museo;
ore 11.00, introduzione allo Shodō e laboratorio a cura della maestra Daniela Di Perna
ore 11.00, introduzione all’Ikebana e laboratorio a cura della maestra Maria Domenica Castrì
ore 12.30, conclusione dei laboratori.
Alla fine degli incontri i partecipanti potranno portare via le opere realizzate durante i laboratori.

Dove: Museo Duca di Martina in Villa Floridiana, via Cimarosa 77
Numero partecipanti: minimo 7 – massimo 15 persone a laboratorio

Info e prenotazione obbligatoria (entro giovedì 23 marzo): Progetto Museo tel. 081.440438 (lun. – ven. ore 10.00-14.00); e-mail info@progettomuseo.com e attendere risposta di conferma disponibilità.
Costo: € 20,00 a persona (1 laboratorio a scelta + 1 visita guidata). Nel costo è incluso il biglietto d’ingresso al Museo.

I commenti sono chiusi.