Categoria: Didattica per le scuole
Progetto Museo per la scuola
La scuola adotta un monumento
La scuola adotta un monumento® in CampaniaA.M.A ATLANTE MONUMENTI ADOTTATI La scuola adotta un monumento® è un progetto di educazione permanente al rispetto e alla tutela del nostro patrimonio storico, artistico, culturale e ambientale e che riconosce la centralità della scuola nell’affermazione, nelle nuove generazioni, di una nuova consapevolezza del…
Passaggio di livello: itinerario nei tre mondi
Passaggio di livello: itinerario nei tre mondi Inferno/Purgatorio/Paradiso COMPLESSO MUSEALE DI SANTA MARIA DELLA ANIME DEL PURGATORIO AD ARCO Inferno, Purgatorio e Paradiso sono i tre mondi danteschi. Il Purgatorio diviene il mondo nel quale ci sono anime con cui si può stabilire uno scambio reciproco. La visita al Complesso…
ITINERARI SUL TERRITORIO Conosci Napoli: il divenire della città
ITINERARI SUL TERRITORIO Conosci Napoli: il divenire della città 1. Napoli greco-romana Impariamo a conoscere le antiche origine della città di Napoli attraverso una affascinante passeggiata nel suo centro storico: dalle mura greche di Piazza Bellini a Piazza San Gaetano per visitare gli scavi archeologici della Neapolis Sotterrata nella chiesa…
L’intruso
L’intruso Conversazione tra le statue della Cappella MUSEO CAPPELLA SANSEVERO Proviamo a immaginare che alcune figure della Cappella Sansevero abbiano un’anima: cosa avrà pensato Giovan Francesco de Sangro, che godeva di silenzio e solitudine, quando viene collocato in Cappella il busto del riccioluto nonno Paolo? O quando l’austera Pudicizia si…
Facciamo 100: un museo per tutti!
MUSEO E REAL BOSCO DI CAPODIMONTE Grazie al progetto didattico speciale Facciamo 100, arrivato nell’a.s. 2019/2020 alla XII edizione, ogni anno 100 classi di scuole dall’utenza svantaggiata hanno la possibilità di raggiungere e visitare gratuitamente il Museo e di condividere con i loro coetanei la scoperta di un mondo di…
Facciamo…8 L’ottava opera di Misericordia
Facciamo…8L’ottava opera di Misericordia PIO MONTE DELLA MISERICORDIA Il progetto prevede tre incontri.Innanzitutto la visita guidata al Pio Monte durante la quale i ragazzi possono confrontarsi con un membro del Governo del Pio Monte e/o dell’Isitituzione. In secondo luogo un incontro a scuola finalizzato a far lavorare i ragazzi, con…
Riparliamo di “buone maniere”!
Riparliamo di “buone maniere”!Il bello delle regole… MUSEO DUCA DI MARTINA E MUSEO PIGNATELLI Villa Floridiana, residenza di corte, e Villa Pignatelli, residenza aristocratica, sono scenari ideali per una ‘rappresentazione’ del saper vivere con gli altri. Visitare il Museo, analizzando le funzioni degli ambienti e di oggetti in esso contenuti,…
La leggenda di Lucia
Progetto Museo per la scuola
La scuola adotta un monumento

La scuola adotta un monumento® in CampaniaA.M.A ATLANTE MONUMENTI ADOTTATI La scuola adotta un monumento® è un progetto di educazione permanente al rispetto e alla tutela del nostro patrimonio storico, artistico, culturale e ambientale e che riconosce la centralità della scuola nell’affermazione, nelle nuove generazioni, di una nuova consapevolezza del…
Passaggio di livello: itinerario nei tre mondi

Passaggio di livello: itinerario nei tre mondi Inferno/Purgatorio/Paradiso COMPLESSO MUSEALE DI SANTA MARIA DELLA ANIME DEL PURGATORIO AD ARCO Inferno, Purgatorio e Paradiso sono i tre mondi danteschi. Il Purgatorio diviene il mondo nel quale ci sono anime con cui si può stabilire uno scambio reciproco. La visita al Complesso…
ITINERARI SUL TERRITORIO Conosci Napoli: il divenire della città

ITINERARI SUL TERRITORIO Conosci Napoli: il divenire della città 1. Napoli greco-romana Impariamo a conoscere le antiche origine della città di Napoli attraverso una affascinante passeggiata nel suo centro storico: dalle mura greche di Piazza Bellini a Piazza San Gaetano per visitare gli scavi archeologici della Neapolis Sotterrata nella chiesa…
L’intruso

L’intruso Conversazione tra le statue della Cappella MUSEO CAPPELLA SANSEVERO Proviamo a immaginare che alcune figure della Cappella Sansevero abbiano un’anima: cosa avrà pensato Giovan Francesco de Sangro, che godeva di silenzio e solitudine, quando viene collocato in Cappella il busto del riccioluto nonno Paolo? O quando l’austera Pudicizia si…
Facciamo 100: un museo per tutti!

MUSEO E REAL BOSCO DI CAPODIMONTE Grazie al progetto didattico speciale Facciamo 100, arrivato nell’a.s. 2019/2020 alla XII edizione, ogni anno 100 classi di scuole dall’utenza svantaggiata hanno la possibilità di raggiungere e visitare gratuitamente il Museo e di condividere con i loro coetanei la scoperta di un mondo di…
Facciamo…8 L’ottava opera di Misericordia

Facciamo…8L’ottava opera di Misericordia PIO MONTE DELLA MISERICORDIA Il progetto prevede tre incontri.Innanzitutto la visita guidata al Pio Monte durante la quale i ragazzi possono confrontarsi con un membro del Governo del Pio Monte e/o dell’Isitituzione. In secondo luogo un incontro a scuola finalizzato a far lavorare i ragazzi, con…
Riparliamo di “buone maniere”!

Riparliamo di “buone maniere”!Il bello delle regole… MUSEO DUCA DI MARTINA E MUSEO PIGNATELLI Villa Floridiana, residenza di corte, e Villa Pignatelli, residenza aristocratica, sono scenari ideali per una ‘rappresentazione’ del saper vivere con gli altri. Visitare il Museo, analizzando le funzioni degli ambienti e di oggetti in esso contenuti,…